CHI SIAMO

LO STAFF TECNICO DEL FURINKAZAN

FURINKAZAN KARATE – Centro CONI dal 2024:

II maestro Gabriele Achilli, Direttore Tecnico del FURINKAZAN (FOTO F. ACHILLI)
  • Grande Ufficiale al merito della Republlica Italiana professor GABRIELE ACHILLI, Direttore Tecnico del Furinkazan, insegnante tecnico e maestro federale FIJLKAM, LIBERTAS e della Scuola del maestro Hiroshi Shirai, abilitato all’inseganmento del Metodo Globale Autodifesa MGA FIJLKAM, cintura nera 6° dan
Il maestro Federica Achilli
  • FEDERICA ACHILLI insegnante tecnico e maestro federale FIJLKAM, LIBERTAS e della Scuola del maestro Hiroshi Shirai, arbitro nazionale, abilitato all’inseganmento del Metodo Globale Autodifesa MGA FIJLKAM, cintura nera 5° dan, pratica karate dall’età di 7 anni: 5 volte campionessa italiana e finalista ai campionati europei
L’istruttore FIKTA STEFANO MAZZOCCHI
  • STEFANO MAZZOCCHI, istruttore federale FIJLKAM, LIBERTAS e della Scuola del maestro Hiroshi Shirai, abilitato all’inseganmento del Metodo Globale Autodifesa MGA FIJLKAM, arbitro regionale, cintura nera 4° dan
L’assistente allenatore FIKTA e aspirante allenatore FIJLKAM GINO TASSINARI
  • GINO TASSINARI, Aspirante allenatore FIJLKAM, istruttore LIBERTAS e della Scuola del maestro Hiroshi Shirai, abilitato all’inseganmento del Metodo Globale Autodifesa MGA FIJLKAM, cintura nera 4° dan

ALLENATORI SQUADRA AGONISTI KUMITE:

  • STEFANO DURINI cintura nera 4° dan, già capitano e componente della squadra di kumite di Serie A del Fuinkazan, vice campione italiano assoluto, più volte campione regionale
  • FRANCESCO ARCIGNI, CAPITANO DELLA SQUADRA AGONISTI, cintura nera 3° dan, vice campione italiano assoluto e pluri campione regionale

ALLENATORE AGONISTI KATA

  • Maestro FEDERICA ACHILLI

DIFESA PERSONALE, MGA, METODO FURINKAZAN “THE TRUE STREET SELF DEFENCE

FURINKAZAN JUDO – Centro CONI dal 2024:

  • ACCURSIO GUARDINO: insegnante tecnico e maestro Federale FIJLKAM cintura nera 5° dan, educatore di attività motorie e gioco sport nella scuola primaria, Istruttore base del settore giovanile riconosciuto dal CONI Emilia Romagna.

Il maestro Guardino, originario di Sciacca, ma residente a Pieve di Cento, comincia la sua formazione presso il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle di Roma nel lontano 1976 e continua come agonista nella società Sempre Avanti di Bologna raggiungendo ottimi risultati in ambito Nazionale. Dal 2006 al 2015 collabora come insegnante tecnico con l’Accademia Judo Casalecchio diretta da Antonio Amorosi, Presidente della FIJLKAM Emilia Romagna e da Cesare Amorosi direttore tecnico del Gruppo Kata Emilia Romagna.Il gruppo judo del Furinkazan, gruppo molto giovane in fase di crescita, ma con carattere, oltre agli allenamenti settimanali, partecipa regolarmente agli allenamenti Regionali organizzati dalla Fijlkam Emilia Romagna. Agonisticamente i nostri atleti in ambito regionale hanno ottenuto degli ottimi risultati. I ragazzi, per arricchire il loro bagaglio tecnico culturale, hanno preso parte allo speciale stage diretto dal maestro Hiroshi Katanishi, cintura nera 8° dan di judo, della Tenri University in Giappone.

  • GIACINTO “GIANNI” CERVIERE, istruttore UISP, cintura nera 3° dan, assitente tecnico. E’ anche istruttore di sicurezza e difesa personale e cintura nera 2° dan di ju-jitsu

FURINKAZAN KENDO:

  • GIANLUCA LANDI, istruttore CIK (Confederazione Italiana Kendo), pratica il kendo dal 1989. Nel 1991 ha praticato 40 giorni in un dojo di Fukuoka in Giappone. Ha partecipato a innumerevoli stage federali con maestri giapponesi. Ha conseguito il grado di 5° dan e la qualifica di istruttore della Confederazione Italiana Kendo.
  • RICCARDO LANDI, atleta di punta del Furinkazan Kendo, pratica il kendo dal 2005. Ha conseguito il grado di 5° dan nel 2018. Ha partecipato a numerosi stage federali con maestri giapponesi.