ESAMI E PREMIAZIONI

Nuove cinture al Furinkazan, Centro CONI dal 2024

Quest’anno la società estense festeggia i suoi 32 anni di attività

foto di Tiziano Menabò Photographer

Serata ricca di emozioni, quella di ieri al PalaCaneparo, per gli allievi e le famiglie del Furinkazan karate, dei maestri Gabriele e Federica Achilli e del Furinkazan judo con il maestro Accursio Guardino. L’occasione sono stati gli esami di fine anno dove tutti i giovani e i ragazzi, da cintura bianca a marrone, hanno sostenuto brillantemente gli esami di passaggio di cintura di karate e judo.

Consegnati i “Premi Furinkazan” attribuiti per “impegno, costanza, dedizione ed altruismo” agli atleti Emma Poluzzi, Veronica Savva, Elisa Antoniol per il judo e all’istruttore Giacinto Cerviere. Per il karate, invece, sono stati premiati Francesco Gamba, Carlotta Zanoli, Andrea Marzocchi, Greta Corazzari, Germano Antonio Nachira Haro, Biagio Noce, Giovanna Bifulco, Leonardo Fogli ed Ilaria De Lellis. Un premio speciale anche al più piccolo degli allievi del Furinkazan, il giovanissimo Erik Porutenko, di soli 5 anni. Un elogio anche per gli agonisti del “Team Furinkazan”, guidati dai coach Stefano Durini e Francesco Arcigni, per i prestigiosi risultati ottenuti in campo nazionale. “Un onore per noi festeggiare insieme ad allievi e genitori i nostri giovani portacolori – dicono i maestri – e un ringraziamento al servizio sport del comune di Ferrara che ci ha concesso la struttura del PalaCaneparo per gli esami di fine anno. Un traguardo importante per questi giovani che si impegnano nello sport e nella scuola”.

Una grande famiglia, quella del Furinkazan, che nel 2025 festeggia i suoi 32 anni di attività nella città estense e dal 2024 è anche Centro Coni. 

FURINKAZAN TEAM CON IL COACH STEFANO DURINI

Bifulco d’oro ai nazionali Libertas

La giovane karateka del Furinkazan vince il titolo giovanile agonisti

Il team Furinkazan porta a casa due medaglie d’oro e tre d’argento dal 45° Campionato nazionale agonisti karate interstile

Nella foto il Team Furinkazan con i coach Stefano Durini e Francesco Arcigni

CAORLE(VE)

Splendida affermazione per il Team Furinkazan, con i coach Stefano Durini e Francesco Arcigni, al “45° Campionato nazionale agonisti karate Libertas 2025”, gara interstile che si è svolta oggi a Caorle, portando a casa due medaglie d’oro, tre d’argento e 2 quarti posti in una competizione che ha visto la partecipazione di 384 atleti e 56 squadre.

Medaglia d’oro e campionessa italiana la giovanissima e promettente Giovanna Bifulco, nella categoria 14-15 anni cinture verdi e blu, nella specialità del kata individuale. Oro anche per Sondos Waddi (1° dan) nel kumite femminile seniores – 47 chilogrammi. Medaglia d’argento, invece, per Walter Dangelo (1°dan) nel kumite maschie seniores -84 chili, per il capitano Francesco Arcigni (3° dan) nel kumite seniores +84 chili e  per Andrea Pavoni (2° dan) nel kumite seniores – 67 chilogrammi. Due quarti posti per Sara Faggioli e Andrea Pavoni, entrambi cinture nere 2° dan, nel kata seniores.

Giù dal podio, Francesca Trasforini che chiude la sua partecipazione con una buona perfomance nel kata cadette femminile.

I risultati ottenuti dagli atleti estensi, alla loro prima esperienza di squadra in una gara di questo livello, sono frutto di un grande lavoro di squadra della “Grande famiglia del Furinkazan” dei maestri Gabriele e Federica Achilli, centro Coni dal 2024.

FURINKAZAN D’ORO AGLI ITALIANI AICS

Il team estense cala il tris nel kata shotokan

PADOVA
Tre medaglie d’oro, tre d’argento e una di bronzo per gli atleti del Team Furinkazan, dei maestri Gabriele e Federica Achilli con i coach Stefano Durini e Francesco Arcigni, ai campionati italiani Aics – Makotokai, gara open aperta a tutti gli enti di promozione sportiva che si sono disputati a Padova. Nella categoria cadetti femminile oro per Francesca Trasforini (1°dan) e argento per Giovanna Bifulco (blu-marrone) alla sua prima importante esperienza in campo nazionale. A seguire, nelle seniores femminile, oro per Sara Faggioli (2°dan) e argento per Lisa Caselli (marrone), mentre nei seniores maschile oro per Andrea Pavoni (2° dan), argento per il capitano della squadra agonisti Francesco Arcigni (3° dan) e bronzo per Walter Dangelo (1°dan). Tutti e sette gli atleti del Furinkazan, chiamati a prendere parte all’importante manifestazione nazionale, sono saliti sul podio nella specialità del kata Shotokan e hanno ricevuto i complimenti per gli ottimi risultati ottenuti dal presidente nazionale Makotokai il maestro Paolo Bolaffio.

Nella foto il team Furinkazan con i maestri Gabriele Achilli e Paolo Bolaffio, coi il coach Stefano Durini

Faggioli d’oro agli italiani

Tutti a podio gli atleti del team Furinkazan nel kata


SALSOMAGGIORE TERME (PR)

Ottima performance del team Furinkazan, dei maestri Gabriele e Federica Achilli con i coach Stefano Durini e Francesco Arcigni, che ha preso parte ai campionati nazionali di karate tradizionale della Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate), aperti anche agli enti di promozione sportiva, che si sono svolti oggi al palasport di Salsomaggiore Terme in provincia di Parma. Medaglia d’oro e campionessa italiana Sara Faggioli che, nel kata femminile seniores, sale il gradino più alto del podio dopo aver vinto tutte le prove ad eliminatoria diretta confermando le sue doti di atleta poliedrica anche nella specialità di forma. Medaglia d’argento per la giovanissima Francesca Trasforini che, nel kata femminile 12-14 anni cinture nere, centra la finale bissando il risultato ottenuto anche al 16° International Karate Championship for Kid’s lo scorso maggio a Ferrara. Terzo posto, infine, per Andrea Pavoni nel kata individuale juniores che sale meritatamente sul terzo gradino del podio. Un risultato frutto di un grande lavoro di squadra della “Grande famiglia del Furinkazan”, capitanati da Francesco Arcigni.

Nella foto da sinistra Andrea Pavoni, Sara Faggioli, Francesco Arcigni (capitano) e Francesca Trasforini

Barcaro si laurea cintura nera secondo dan

L’atleta del Furinkazan judo continua a mietere successi

Nella foto Emanuele Barcaro, secondo da sinistra, con il maestro Accursio Guardino e l’istruttore Giacinto Cerviere

Castel Maggiore (Bologna)

Grande traguardo per Emanuele Barcaro, storico allievo Furinkazan judo di Ferrara, che al Centro tecnico Federale Fijlkam (federazione italiana judo lotta karate e arti marziali) di Castel Maggiore in provincia di Bologna si laurea a pieni voti cintura nera 2° dan. Un importante risultato per il team guidato maestro Accursio Guardino ottenuto anche grazie agli intensi allenamenti insieme ai suoi “uke”, ovvero, “colui che riceve la tecnica”, Michele e Simone Luppi fra e soprattutto l’istruttore Giacinto “Gianni” Cerviere.

Quattro nuove cinture nere per il Team Furinkazan

Superati brillantemente gli esami nazionali di passaggio di grado

SAN GIORGIO DI PIANO (BO)

Continuano a mietere successi i componenti del Team Furinkazan Karate Ferrara che, dopo la convocazione di Sara Faggioli, nella specialità del kata femminile individuale ed a squadre, per la prestigiosa Coppa Shotokan che si svolgerà al palasport di Ferrara domenica 15 dicembre, quattro sono gli allievi che hanno superato brillantemente gli esami nazionali di passaggio di grado nella sessione che si è svolta alla palestra Zanardi di San Giorgio di Piano.

Promossi cintura nera 4° dan l’istruttore Stefano Mazzocchi e il neo istruttore federale Gino Tassinari, mentre si laureano cintura nera 1° dan Ilaria De Lellis e Carlo Alberto Biocco. Un risultato che riempie di orgoglio i maestri Gabriele e Federica Achilli e tutto il Furinkazan asd che, dal 2024, è diventato Centro Coni.

Nella foto

I neo promossi Gino Tassinari, Stefano Mazzocchi, Ilaria De Lellis e Carlo Alberto Biocco con al centro il maestro Gabriele Achilli

Esami e premiazioni per gli allievi della Grande Famiglia del FU-RIN-KA-ZAN

Festa di fine anno ricca di emozioni. Atleti dell’anno Matteo Ferrari, Riccardo Di Pietro, Leonardo Zanolla ed Andrea Tarantello

La grande Famiglia del Furinkazan @foto Tiziano Menabò Photographer

Serata ricca di emozioni, al PalaCaneparo, per gli allievi e le famiglie del Furinkazan, dei maestri Gabriele e Federica Achilli e Accursio Guardino. L’occasione sono stati gli esami di fine anno dove tutti i giovani, bambini e i ragazzi, da cintura bianca a marrone, hanno sostenuto e superato brillantemente gli esami di passaggio di cintura dei corsi di karate e judo. “E’ stato un anno ricco di soddisfazioni quello appena passato – sottolinea Achilli – e che si deve ancora concludere poiché i ragazzi del team agonisti sono in partenza per i campionati italiani assoluti. Un ringraziamento particolare a tutte le famiglie dei nostri ragazzi che li supportano in tutte le loro attività e all’ufficio sport del comune di Ferrara”.

Il “Premio Furinkazan 2024” attribuito per “impegno, costanza e dedizione” è stato assegnato agli atleti: Matteo Ferrari, piccolo e promettente karateka cintura gialla, insieme a Riccardo Di Pietro, cintura gialla, Leonardo Zanolla, cintura blu, che ha frequentato sia i corsi di karate che di judo, e Andrea Tarantello, neo cintura marrone, che si è distinto per serietà ed impegno per tutto il corso dell’anno sportivo chiudendo con il secondo posto al 16° International Karate Championship for Clubs. Una grande famiglia, quella del Furinkazan che, proprio nel 2024, festeggia i suoi 30 anni più uno di attività nella città estense e sosterrà le attività dell’associazione Oltre Le Nuvole Odv.

Gli allievo del Furinkazan judo guidati dal maestro Accursio Guardino
@foto Tiziano Menabò Photographer
Allievi, istruttori e maestri del Furinkazan karate e judo
@foto Tiziano Menabò Photographer

KARATE

𝐃𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐀𝐜𝐡𝐢𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞

Il “Presidente” premiato per la sua lunga e prestigiosa carriera dall’assessore Andrea Maggi

Nella mattina di martedì 4 giugno 2024, a Palazzo Municipale di Ferrara, l’Amministrazione comunale nella persona dell’assessore allo sport Andrea Maggi ha consegnato una targa di riconoscimento al Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, il Prof. Gabriele Achilli. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato per l’impegno profuso nella promozione del karate a livello mondiale.

SCHEDA

Il Prof. Gabriele Achilli in breve:

● Cintura Nera 6° Dan di Karate: Il Prof. Achilli ha ottenuto la cintura nera 6° Dan, un riconoscimento di valore internazionale, dalla FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale e discipline affini).
● Presidente Nazionale della FIKTA: Da oltre 30 anni, il Prof. Achilli è il Presidente Nazionale della FIKTA, che conta 390 Società, 1.000 Tecnici e 18.000 iscritti. Durante la sua presidenza, gli atleti della nazionale hanno conquistato 203 medaglie d’oro, 123 medaglie d’argento e 78 medaglie di bronzo su tutti i Tatami del mondo.
● Presidente dell’Istituto Shotokan Italia – Ente Morale : Dal 1986, il Prof. Achilli guida l’Istituto Shotokan Italia, riconosciuto come Ente Morale dal 1995.
● Organizzatore di Eventi di Karate: Ha curato numerose edizioni della ‘Coppa Shotokan’ Internazionale a Ferrara, oltre ad altri eventi di karate tradizionale.
● Contributi alla Medicina nel Karate: Il Prof. Achilli ha collaborato con ricercatori universitari per l’applicazione della medicina nella pratica del karate tradizionale.
● Organizzatore del Trofeo Topolino di Karate Tradizionale: Insieme alla figlia Federica, ha creato un evento unico al mondo riservato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni.

Recentemente, il Prof. Achilli è stato ospite d’onore al 16° International Karate Championship for Clubs, tenutosi tra sabato 11 e domenica 12 maggio 2024.

Otto nuove cinture nere per il TEAM FURINKAZAN FERRARA

Superati brillantemente gli esami nazionali di passaggio di grado

I componenti del Team Furinkazan Karate Ferrara neo promossi agli esami nazionali

SAN GIORGIO DI PIANO (BO)

Continuano a mietere successi i componenti del Team Furinkazan Karate Ferrara che, dopo la conquista del campionato regionale a squadre di kumite, superano brillantemente gli esami nazionali di passaggio di grado della Fikta, la federazione di Sensei Hiroshi Shirai, sessione che si è svolta ieri alla palestra Zanardi di San Giorgio di Piano.

Promossi cintura nera 3° dan Francesco Arcigni (capitano) e cintura nera 2° dan Sara Faggioli, Andrea Pavoni, Matteo Bevilacqua ed Emanuele Fava. Neo promossi cinture nere 1° dan Francesca Trasforini, fresca di vittoria al 1° International Karate Championship for Clubs e che, a soli 13 anni, supera brillantemente tutte le prove di kihon, kumite e kata, insieme ai compagni Sondos Waddi e Dennis Alagna.

Molto soddisfatti per i risultati ottenuti dalla squadra agonisti i maestri Gabriele e Federica Achilli che, insieme al coach Stefano Durini, accompagneranno il Team Furinkazan ai campionati italiani assoluti Fikta in programma a Casale Monferrato nel secondo weekend di giugno.